Vai al contenuto
Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro
Chi siamo
Contatti
Prenota una call gratuita
Elenco corsi
Recensioni
Referenze
Scarica la brochure (PDF)
Questionari
Sicurezza sul lavoro
DVR Express
Gli obblighi spiegati in 2 minuti
Servizi: ISO-SOA-GDPR-HACCP
Ottenimento SOA
Corsi online
Servizio Emergenze Sicurezza sul Lavoro 24/24
Corsi
Corsi sicurezza lavoratori basso rischio
Corsi sicurezza lavoratori medio rischio
Corsi sicurezza lavoratori alto rischio
Corso RSPP per datori di lavoro
Corsi in programma
Contattaci
Prenota call gratuita
Questionario per addetti antincendio di aziende a basso rischio
Hai tempo 12 minuti (720 secondi) per completare il questionario –
Rimanenti:
720
secondi.
Nome e Cognome
*
Mansione
*
Azienda
Cellulare
Codice Fiscale
*
Data
*
QUESTIONARIO - SCEGLIERE UNA DELLE TRE RISPOSTE PER OGNI SINGOLA DOMANDA
1. Il calore è la causa principale di propagazione degli incendi?
*
Si
No
Dipende
2. Quale di questi tre elementi è un comburente?
*
L'aria
La benzina
Il petrolio
3. Il personale che interviene per spegnere un incendio deve farlo a tutti i costi senza pensare a se stesso?
*
Sì
No
Dipende dalle situazioni; se è per salvaguardare i beni aziendali, sì
4. La mortalità per incendio nella maggioranza dei casi è da attribuire?
*
all’inalazione di gas velenosi
alle gravi ustioni derivanti dal calore
al tardivo intervento dei Vigili del Fuoco
5. Un estintore si può usare per spegnere una persona avvolta dalle fiamme?
*
si, se l’estintore è a CO2 perché è progettato per questo
no, mai, nessun tipo di estintore è idoneo
quello a polvere si, ma solo se non ci sono valide alternative
6. Se ci si trova in un locale invaso dal fumo è opportuno muoversi:
*
stando il più possibile bassi
in piedi con le mani rivolte verso l’avanzamento in modo da prevenire cadute
in piedi ma coprendosi bocca e naso con un tessuto (fazzoletto, maglia, ecc..)
7. Quanto dura circa la carica di un classico estintore a polvere da 6 Kg?
*
5 minuti
15/20 secondi
può arrivare a mezz’ora
8. L'anidride carbonica quando esce dall’estintore può provocare scottature da freddo?
*
Sì
No
solo se l’estintore è di grande capacità (es. oltre i 5Kg)
9. Per spegnere un incendio devono venir meno tutti e tre gli elementi del triangolo del fuoco
*
vero
falso
dipende dalle temperature che si sviluppano
10. Per fuoco di classe B s'intende fuoco di combustibile solido
*
vero
falso
solo in Italia SI, nel resto UE la classificazione è diversa
Invia il questionario